Home

Benvenuto sul mio sito internet

Sono una Guida Alpina, Maestro di Alpinismo, iscritto al Collegio regionale del Guide Alpine del Piemonte, del Trentino ed all’Unione Internazionale delle Guide di Alta Montagna UIAGM, IVBV, IFMGA, al n° 191.

Svolgo l’attività di Guida Alpina con passione e dedizione a tempo pieno dal 2005.

La mia attività spazia su tutto l’arco alpino, dalle Marittime alle Dolomiti. Arrampicata su roccia e su ghiaccio, sci alpinismo e alpinismo, trekking e viaggi a carattere sportivo, sono le mie discipline.

Vuoi scoprire di più su di me e sulle mie attività?

Le mie proposte riempiono il calendario annuale, in ogni stagione potrai trovare qualcosa da fare, qualcosa che ti possa interessare.

Le mie prossime proposte:

  • Tutto
  • Alpinismo
  • Arrampicata
  • Scialpinismo

Punta Gnifetti, salita storica con partenza da Gressoney a piedi

Salita alla Punta Gnifetti in vecchio stile, con partenza da Gressoney, a piedi. Un viaggio unico attraverso il mutare del paesaggio alpino. Dai boschi di conifere ai ghiacciai

Ortles 3905 mt

La salita all’Ortles presente tutte le caratteristiche delle vie importanti in alta quota senza mai diventare “estrema”. L’itinerario propone terreno esposto, passaggi su roccia e il magnifico ghiacciaio sommitale.

Gran Paradiso 4061

Per salire il Gran Paradiso si perte dal fondovalle, senza l’uso di impianti di risalita. in due giorni si salgono 2200 mt. di dislivello. Un ritmo lento è d’obbligo per conservare l’energie. L’accoglienza al rifugio Chabod è di gran classe. Potrei affermare che la salita sia un elogio alla lentezza. La gita, adatta anche ad alpinisti debuttanti benché ben allenati, si svolge su dolci ghiacciai con un ultimo breve tratto tecnico su rocce.

Oberland, 3 giorni di sci alpinismo impegnativo

Alla scoperta del massiccio dell’Oberland, sci alpinismo, tre giorni per 4 vette di 4000 mt. Un’incredibile cavalcata tra i ghiacciai più grandi d’Europa. Adatta a sci alpinisti ben allenati.

Torri del Vajolet

Una proposta “no big” articolata in 3 giornate per salire le bellissime Torri del Vajolet.

Sentiero Torti, via dei contrabbandieri

Via Ferrata? via d’arrampicata?

Il sentiero Torti, a picco sul Lago di Garda, non ne una ne l’altra cosa.

Il percorso è un’esperienza unica per ambiente, panorami ed esposizione. Può essere paragonato ad una via alpinistica dove sono necessarie un po di manovre di corda per procedere in sicurezza, avere il “piede saldo” ed un po di abitudine all’esposizione.

oppure seleziona il tipo di attività che ti interessa:

Trekking

Alpinismo

Arrampicata

Scialpinismo